La catena statunitense KFC (Kentucky Fried Chicken) ha inaugurato un nuovo ristorante nel cuore di Palermo, proseguendo la sua espansione nel Sud Italia. La notizia dell’apertura, confermata il 3 gennaio 2025 da fonti ufficiali come Ristorazione Moderna, Giornale di Sicilia e Balarm, segna la quarta presenza del brand nel capoluogo siciliano. Dopo i punti vendita nei centri commerciali Forum e Conca D’Oro e quello in via Notarbartolo, il nuovo locale apre in una posizione strategica del centro storico, piazza San Domenico, a pochi passi dal Mercato della Vucciria.
Secondo quanto riportato dal comunicato ufficiale, il ristorante si estende su una superficie interna di 197 mq, con 97 posti a sedere disponibili all’interno e 64 nel dehors esterno. A gestirlo è la Compo Sud Srl, società che detiene il franchising per la zona e che già amministra altri punti vendita KFC in Sicilia. Il locale, pensato per offrire un’esperienza moderna e accessibile, integra modalità di ordinazione digitali tramite totem touchscreen e l’app ufficiale KFC Italia, che consente il ritiro diretto dopo l’ordine.
L’apertura del nuovo ristorante ha comportato l’assunzione di 32 nuovi dipendenti, portando a oltre 60 il totale del personale impiegato da Compo Sud Srl a Palermo. Si tratta di un segnale significativo, sia per l’impatto occupazionale locale che per il ruolo crescente della città nella strategia di espansione del marchio, che nel solo 2024 ha registrato 179 milioni di euro di fatturato, con una crescita del +26% rispetto all’anno precedente.
Dove si trova il nuovo KFC a Palermo
Il nuovo ristorante KFC si colloca in una delle zone più frequentate del centro storico, facilitando l’accesso a cittadini e turisti. La scelta della posizione riflette la volontà del brand di integrarsi nel tessuto urbano palermitano, portando il proprio modello di ristorazione americana in un contesto architettonico ricco di storia e identità.
La nuova sede si trova in piazza San Domenico, uno dei luoghi più centrali e caratteristici di Palermo, noto per la sua vitalità commerciale e culturale. Nei dintorni si trovano il Mercato della Vucciria, via Roma, la Chiesa di San Domenico e numerosi negozi e punti d’interesse turistico. Questa collocazione garantisce un alto flusso pedonale e una forte visibilità, elementi determinanti per il successo dell’attività.
Orari di apertura e giorni di chiusura
Il ristorante è aperto tutti i giorni, con orario continuato dalle 11:00 alle 23:00. Al momento non risultano giorni di chiusura settimanale, e le informazioni sugli orari sono confermate dalle comunicazioni ufficiali del gruppo franchising. In alcune fasce orarie, soprattutto serali e durante il weekend, si registra un’alta affluenza.
Cosa puoi mangiare nel KFC di Palermo
Il locale propone l’intero assortimento previsto dal menu nazionale KFC, con specialità a base di pollo fritto preparato secondo la ricetta originale del Colonnello Sanders. La proposta gastronomica si rivolge sia a chi desidera un pasto veloce che a chi cerca porzioni abbondanti da condividere.
Tra i prodotti più richiesti si trovano le alette Hot Wings, i filetti crispy e il pollo con l’osso Original Recipe, serviti nei tipici bucket da condividere. Il menu include anche panini come il Classic Original e il Zinger piccante, insieme a menù combinati che comprendono contorno e bevanda. Sono presenti anche opzioni vegetariane e dessert.
L’esperienza d’ordine è resa più efficiente dalla presenza di totem digitali, posizionati all’interno del ristorante, che consentono di personalizzare il proprio ordine senza passare dalla cassa. È attivo anche il servizio tramite app KFC Italia, con funzione “clicca & ritira”. Per chi preferisce la consegna a domicilio, sono disponibili le principali piattaforme di food delivery come Glovo e Uber Eats, attive nell’area metropolitana di Palermo.
Quanti posti di lavoro ha creato il nuovo KFC
L’apertura del nuovo punto vendita rappresenta non solo un investimento commerciale, ma anche un’occasione concreta per la crescita occupazionale in città. Le assunzioni confermano l’interesse del franchising a rafforzare la propria presenza in Sicilia attraverso personale locale formato e inserito in modo stabile.
Il ristorante ha assunto 32 nuovi addetti, che si sommano ai 30 già presenti nel punto vendita del Centro Commerciale Forum, sempre gestito da Compo Sud Srl. Le figure ricercate includono addetti alla cucina, cassieri, addetti alla sala e supervisori di turno, tutti selezionati tramite iter di formazione interno previsto dal marchio.
Il nuovo KFC di piazza San Domenico è amministrato da Compo Sud Srl, una realtà imprenditoriale con esperienza nel settore della ristorazione in franchising. L’azienda è già responsabile della gestione di altri locali KFC in Sicilia e rappresenta un partner strategico per il brand nel Sud Italia. Le prospettive di crescita restano positive, sia per l’apertura di ulteriori punti vendita che per l’ampliamento dell’organico esistente.